Rate del mututo non scalate per rendere segnalabile alla centrale rischi una donna correntista di una bcc del nordest. Due anni fa chiede e ottiene denaro per l’acquisto della prima ca... Leggi tutto
Nella interpretazione del governo sul problema delle banche i crediti deteriorati sono prestiti non riscossi dati a famiglie e piccole imprese, e questo di per sé è una ”menzogna... Leggi tutto
300 pazienti lasciati senza cura da 8 mesi. Al centro della controversia possibili interessi politici ed economici. Federcontribuenti chiede l’intervento del ministro Lorenzin per far... Leggi tutto
Il Mef ha dato autorizzazione alla Banca d’Italia di procedere alla conversione delle vecchie lire in euro, ma solo a coloro che possono dimostrare di averne fatto richiesta entro e no... Leggi tutto
Truffati e derisi dal proprio Stato. ”Le banche coinvolte nel crac hanno fatto vendere le azioni ai propri amici proibendo la vendita ai piccoli risparmiatori. Tutto sotto gli occhi de... Leggi tutto
Prima Ballarò e poi Piazzapulita. La Digos, inviata dalla Procura di Roma, sequestra tutto il materiale grezzo relativo ai servizi dei giornalisti Alessio Lasta e Antonino Monteleone sullo s... Leggi tutto
Banca Intesa vale 50 miliardi di euro e il sistema bancario italiano non è solido e concorrenziale. Lo ha detto Renzi che ha dimenticato di citare il totale dei crediti in sofferenza delle a... Leggi tutto
Se esistiamo è grazie al sostegno di persone come te. GRAZIE!
Oltre 15mila casi risolti grazie ai nostri esperti, smetti di pagare da subito e goditi le tue vacanze ovunque tu desideri
INFORMAZIONI
VISITA IL SITO
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie