Appare evidente che le politiche per la tutela della libera concorrenza, che costituiscono un importante stimolo allo sviluppo economico e all’efficienza e che hanno effetti positivi, in ter... Leggi tutto
Oggi in Italia hanno un lavoro 56 persone su 100 tra i 15 e i 64 anni. In Francia sono 64, in Germania 73. Su 100 giovani fra i 15 e i 24 anni, in Italia lavorano in 17, in Francia 28, in Ge... Leggi tutto
Ufficialmente è lo Stato italiano ad essere insolvente eppure riesce in pieno nel capovolgimento del fronte tanto da attuare una politica nazionale paranoica, cioè, indicando ogni contribuen... Leggi tutto
L’arroganza, la strafottenza come la prepotenza sono diventati sistemi autorizzati e tollerati: forse perchè chi li esercita dovrebbe condannarli. I soldi ci sono, non mentite! La Pubb... Leggi tutto
L’Istat rende nota la struttura delle retribuzioni in Italia confrontandola con la media europea: l’Italia si posiziona al 12simo posto. Ecco la priorità del nuovo governo Gli st... Leggi tutto
Solo 23 milioni di italiani pagano regolarmente le tasse in quanto lavoratori tracciabili, imprenditori o dipendenti. I numeri ci dicono che il costo di tutta l’imposizione fiscale reg... Leggi tutto
Procuratore Capo dott.ssa Elisabetta Melotti Procura della Repubblica Corso Mazzini, 95 60121 Ancona Oggetto: lettera aperta al Procuratore Capo di Ancona dott.ssa Elisabetta Melotti Illustr... Leggi tutto
Se esistiamo è grazie al sostegno di persone come te. GRAZIE!
Oltre 15mila casi risolti grazie ai nostri esperti, smetti di pagare da subito e goditi le tue vacanze ovunque tu desideri
INFORMAZIONI
VISITA IL SITO
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie